FASHION VIDEO
Per diversi anni ho avuto la possibilità di realizzare di realizzare fashion video durante workshop e masterclass di fotografia. Le riprese venivano fatte tra una pausa e l’altra cercando di costruire con le modelle un’idea concettuale che potesse essere sviluppata come un vero e proprio corto fashion e non come un semplice backstage in cui si vedevano le modelle scattare. Questo tipo di esperienza mi ha dato la possibilità di sviluppare un mio gusto estetico e una forma narrativa ben precisa.
Raccontare una storia
Seppur nella loro semplicità, con i fashion video ho sempre cercato di raccontare una storia o semplicemente un’atmosfera. L’aiuto di preziosi collaboratori quali make up Artist, Stylist e videomaker è fondamentale per per il risultato finale.
NON SOLO SGUARDI
Il fashion video non deve essere necessariamente un insieme di belle immagini con musica di sottofondo, nulla vieta di aggiungere del parlato o, perché no, far recitare i suoi protagonisti, qualora ve ne sia l’opportunità. Come sempre sta alla nostra creatività la scelta di come lavorare.
Se vuoi realizzare qualcosa di simile contattami!
Se hai un’azienda di moda, sei uno stilista che ha bisogno di raccontare la propria collezione attraverso un video o più semplicemente ti piacerebbe sperimentare un fashion video di questo genere scrivimi e troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.
rayproduction2010@gmail.com
Web Series
Ho iniziato il mio percorso da regista realizzando web series (non fate quelle facce, all’epoca andavano di moda…bei tempi!) in un periodo in cui sembrava che la narrazione audiovisiva sarebbe stata interamente fagocitata dal web, abbiamo poi visto come si sono evolute le cose. Beh, fu proprio in quel periodo che con l’aiuto di amici attori e tecnici sperimentai le forme di comunicazione del web, puntando per lo più sull’impianto comico e ironizzando su alcuni aspetti della vita quotidiana.
Nascono così la sia-com Flep, il progetto di serie interattiva The Tournament, la comedy I Trombamici e la più recente A quarantine story realizzata con dei pupazzi durante la pandemia nei giorni di lockdown.
Short Movies
L’attività di videomaker mi ha portato naturalmente a sviluppare idee per progetti personali. Negli anni ho così avuto la possibilità di realizzare diversi progetti di natura diversa che mi hanno portato anche numerose soddisfazioni in termini di riconoscimenti e visibilità nei festival di tutto il mondo.
The Game
Written and directed by: Riccardo Riande
Starring: Leonardo Santini, Marius Bizau, Demetra Bellina, Francesca Valtorta
First appearance on screen: Lola Rastelli
With: Viviana Colais, Italo Amerighi, Stefania Romagnoli, Francesco Ippolito, Raffaele De Vita
PLOT
Un uomo pieno di problemi fa un patto col diavolo, un gioco sadico che dovrò terminare entro 24h. In gioco c’è la sua vita ma forse anche qualcosa di più.
Dall’alto
directed by: Riccardo Riande
starring: Eleonora Belcamino, Martina Querini
dop: Daniele Bertero
sound: Carlo Fabiano
stylist: Sara Lecci
makeup: Giorgia Melillo
hair styling: Luigi Gentile
music by: Kina Grannis (originally performed by Goo Goo Dolls)
PLOT
Ispirato al film “Il cielo sopra Berlino di Wim Wenders” e il suo remake “City of Angels”, il corto mostra il dialogo tra due angeli che si interrogano sul senso di essere immortali e del non provare emozioni.
Adolescenze
Written and directed by: Riccardo Riande
Starring: Malvina Ruggiano
PLOT
Un piccolo esperimento per il web, un corto che mostra visioni e frammenti di pensieri di una ragazza che scrive una lettera appellandosi al suo senso di leggerezza giovanile che sembra essersene andato.
Il sogno di Nanni
directed by: Riccardo Riande
starring: Marial Bajma Riva
PLOT
Nel film “Caro Diario” Nanni Moretti sognava un film fatto solo di case e così, ispirato da quella scena, il corto segue la passeggiata di una turista francese tra le architetture di diversi quartieri romani.
Cenerentola innamorata
Scritto e Diretto da: Riccardo Riande
Starring: Roberta Azzarone, Leonardo Santini
Musica Originale: Marco Masini
PLOT:
Dall’omonimo brano di Marco Masini nasce l’idea di svilupparne il testo raccontando di una giovane ragazza che scopre di essere incinta e trova il coraggio di affrontare una dolorosa decisione con l’aiuto di un suo caro amico.
2013
Now That I Found You
NOW THAT I FOUND YOU"
directed by: Riccardo Riande
starring: Luca Basile, Djamila Ibragimova
and with: Andrea Dianetti
PLOT:
Il corto parla del fenomeno del “Couchsurfing”, viaggiare in giro per il mondo facendosi ospitare per due o tre giorni dalle persone del posto chiedendo loro solo la disponibilità di un divano/letto. L’incontro tra una giovane turista russa e un ragazzo italiano porterà i due ad avvicinarsi più del previsto.